
REG. (UE) N. 1305/2013 – DGR N. 1687 DEL 29/11/2021
Misura:
3 REGIMI DI QUALITÀ DEI PRODOTTI AGRICOLI E ALIMENTARI
Tipo d’intervento:
3.2.1 INFORMAZIONE E PROMOZIONE SUI REGIMI DI QUALITÀ DEI PRODOTTI AGRICOLI E ALIMENTARI “VINI”
Descrizione dell’operazione:
Domanda individuale per la promozione dei seguenti prodotti: Venezia DOC, Piave DOC, Lison –
Pramaggiore DOC, Piave Malanotte DOCG e Lison DOCG, attuata attraverso la partecipazione a fiere di
settore di portata internazionale, la produzione di materiale promozionale, l’organizzazione di campagne
promozionali e la realizzazione di workshop con operatori economici del settore, pubblicizzati con annunci e
inserzioni su carta stampata, radio TV e web.
Finalità:
- Migliorare la competitività dei produttori primari integrandoli meglio nella filiera agroalimentare attraverso i regimi di qualità
- Creare un valore aggiunto per i prodotti agricoli
- Promuovere i prodotti nei mercati locali, le filiere corte, le associazioni e organizzazioni di produttori e le organizzazioni interprofessionali
Importo finanziato: 172.536,71 euro
REG. (UE) N. 1305/2013 – DGR N. 1941 DEL 23/12/2019
Misura:
3 REGIMI DI QUALITÀ DEI PRODOTTI AGRICOLI E ALIMENTARI
Tipo d’intervento:
3.2.1 INFORMAZIONE E PROMOZIONE SUI REGIMI DI QUALITÀ DEI PRODOTTI AGRICOLI E ALIMENTARI – Domanda di aiuto ID n. 4504542
Descrizione dell’operazione:
Domanda individuale per la promozione dei seguenti prodotti: Venezia DOC, Piave DOC, Lison-Pramaggiore DOC, Piave Malanotte DOCG, Lison DOCG, attuata attraverso la partecipazione a fiere di settore di portata internazionale, la produzione di materiale promozionale, lo sviluppo e implementazione del sito web del Consorzio, la realizzazione di workshop con operatori economici del settore ed eventi promozionali, pubblicizzati con annunci e inserzioni su carta stampata, radio TV e web.
Finalità:
- Promuovere le denominazioni nei confronti di operatori specializzati
- Valorizzare all’estero (paesi U.E.) i territori di produzione dei vini, collegandoli a brands ad alto valore turistico mondiale presenti nella Nostra Regione
- Realizzare eventi mirati a livello di mercato UE, nazionale e locale, al fine di massimizzare l’investimento del presente progetto
Risultati ottenuti:
- Miglioramento della percezione e della conoscenza del legame fra territorio e prodotto da parte degli operatori e dei consumatori;
- Creazione di occasioni di incontro diretto tra le aziende delle filiere di produzione dei prodotti coinvolti e i potenziali clienti;
- Miglioramento dell’immagine delle denominazioni e del territorio;
- Internazionalizzazione del prodotto, grazie alla partecipazione a fiere di operatori del settore;
- Miglioramento dello spirito di squadra fra le aziende produttrici, che durante gli eventi e le attività previste si trovano a collaborare strettamente;
- Aumento del flusso turistico sul territorio.
Importo finanziato: 159.673,83 euro
Iniziativa finanziata dal Programma di sviluppo rurale per il Veneto 2014-2020
Organismo responsabile dell’informazione: Consorzio Vini Venezia
Autorità di gestione: Regione del Veneto - Direzione AdG FEASR Bonifica e Irrigazione
REG. (UE) N. 1305/2013 – DGR N. 2112 DEL 19/12/2017
Misura:
3 REGIMI DI QUALITÀ DEI PRODOTTI AGRICOLI E ALIMENTARI
Tipo d’intervento:
3.2.1 INFORMAZIONE E PROMOZIONE SUI REGIMI DI QUALITÀ DEI PRODOTTI AGRICOLI E ALIMENTARI – Domanda di aiuto ID n. 3836016
Descrizione dell’operazione:
Domanda individuale per la promozione dei seguenti prodotti: Venezia DOC, Piave DOC, Lison-Pramaggiore DOC, Piave Malanotte DOCG, Lison DOCG, attuata attraverso la partecipazione a fiere di settore di portata internazionale, la produzione di materiale promozionale, lo sviluppo e implementazione del sito web del Consorzio e la realizzazione di un workshop con operatori economici del settore, pubblicizzato con annunci e inserzioni su carta stampata, radio TV e web.
Finalità:
- Promuovere le denominazioni nei confronti di operatori specializzati
- Valorizzare all’estero (paesi U.E.) i territori di produzione dei vini, collegandoli a brands ad alto valore turistico mondiale presenti nella Nostra Regione
- Realizzare eventi mirati a livello di mercato UE, nazionale e locale, al fine di massimizzare l’investimento del presente progetto
Risultati ottenuti:
- Miglioramento della percezione e della conoscenza del legame fra territorio e prodotto da parte degli operatori e dei consumatori;
- Creazione di occasioni di incontro diretto tra le aziende delle filiere di produzione dei prodotti coinvolti e i potenziali clienti;
- Miglioramento dell’immagine delle denominazioni e del territorio;
- Internazionalizzazione del prodotto, grazie alla partecipazione a fiere di operatori del settore;
- Miglioramento dello spirito di squadra fra le aziende produttrici, che durante gli eventi e le attività previste si trovano a collaborare strettamente;
- Aumento del flusso turistico sul territorio.
Importo finanziato: 91.500,00 euro
Iniziativa finanziata dal Programma di sviluppo rurale per il Veneto 2014-2020
Organismo responsabile dell’informazione: Consorzio Vini Venezia
Autorità di gestione: Regione del Veneto - Direzione AdG FEASR Parchi e Foreste
REG. (CE) n. 1305/2013 – D.G.R. n. 1937 DEL 23/12/2015
Misura: 3 REGIMI DI QUALITÀ DEI PRODOTTI AGRICOLI E ALIMENTARI
Tipo d’intervento: 3.2.1 INFORMAZIONE E PROMOZIONE SUI REGIMI DI QUALITA’ DEI PRODOTTI AGRICOLI E ALIMENTARI - Domanda n. 3274113
Descrizione dell’operazione:
Domanda Individuale Per la promozione dei seguenti prodotti Venezia DOC - Piave DOC - Lison-Pramaggiore DOC - Piave Malanotte DOCG - Lison DOCG
attraverso la realizzazione di Azioni di informazione sui regimi di qualità in territorio Veneto e fuori Veneto: partecipazione a fiere mostre ed altri eventi ed Azioni di promozione a carattere pubblicitario in territorio Veneto e fuori Veneto: pubblicazioni, prodotti multimediali, realizzazione e sviluppo di siti web, campagne promozionali, incluse le attività svolte nei punti vendita, incontri con consumatori e workshop con operatori economici, acquisto di spazi pubblicitari e pubbliredazionali.
Finalità:
Importo finanziato: 169.762,59 euro